![]() |
||
![]() |
![]() Tweet GERUSALEMME, CONCILIO DI (50 d.C. ca). Assemblea dei capi della chiesa cristiana primitiva che segnò il passaggio del cristianesimo da setta interna all'ebraismo a religione universale. Venne convocata per dirimere la questione sollevata da alcuni ebrei-cristiani scandalizzati dall'abbandono del rito della circoncisione da parte della comunità di gentili convertiti creata da Paolo di Tarso ad Antiochia. Superando le incertezze manifestate da Pietro negli anni precedenti, Paolo fece approvare dal concilio l'inessenzialità della circoncisione e di molti riti ebraici per i non ebrei che diventavano cristiani. |
![]() |